Torna indietro
A meno 5 minuti d'auto dal centro di Cabras si raggiunge lo stagno dove Oscar a ha realizzato due capanni molto wild realizzati con canne e salicornia,

ma allo stesso tempo protetti all'interno con teli di plastica per ripararsi dalla pioggia e dal vento. I capanni sono due ,

uno per la mattina ed uno per la sessione pomeridiana quindi si fotografa sempre a favore di luce. I posatoi sono piazzati a circa 30 metri, che è la distanza giusta per fotografare con un obiettivo da 500mm montato su una aps-c, quando il falco si presenta con le ali aperte riempie il fotogramma e bisogna stare attenti a farcelo entrare. Io me lo sono ritrovato sopra la testa molto vicino ed ho dovuto aspettare che si avvicinasse al posatoio per riprenderlo in tutta la sua magnificenza. Se vuoi fotografare gli animali da vicino e nel loro ambiente devi rinunciare a qualcosa, ed in questo caso devi rinunciare alle comodità, stare 6 - 7 ore di seguito chiuso in un capanno alto mt 1,40 è veramente dura, non puoi stare in piedi, non puoi uscire altrimenti spaventi gli animali, quindi i bisogni te li devi tenere fino a quando arriva Oscar con i panini, finalmente ti puoi sgranchire, mangiare qualcosa e rinchiuderti subito nell'altro capanno, quello del pomeriggio fino alle 18.00 - 18.30 . Per fortuna che di notte non si fotografa e quindi puoi riposarti e dormire fino alle 5 del mattino prima di rinchiuderti nel capanno e ricominciare una nuova giornata.
A settembre 2023 sono stato sull'isola di San Pietro a Carloforte per fotografare il falco della regina che nidifica sulle meravigliose scogliere dell'isola.

Anche in questo caso i capanni sono molto scomodi perchè ci si può stare solo seduti su una tavaletta di legno (io mi sono portato un cuscino gonfiabile). Il fatto di essere così piccoli consente di essere praticamente invisibili in quanto sono completamente ricoperti dalla vegetazione e poco esposti ai forti venti. I falchi si possono fotografare abbastanza da vicino ma non vicinissimi in ogni modo non si reca alcun disturbo agli uccelli che vengono in continuazione ai loro posatoi per regalalarci scatti stupendi.
Torna indietro